Da cosa nasce cosa

Quando i bambini si annoiano, il fai da te è una grande risorsa: da un rotolo di carta igienica ai ritagli di cartone, due idee per insegnare loro che si può giocare anche con… niente!

Mr Robot

Per insegnare ai bambini che tutto si può riciclare, il consiglio è di non buttare i tubi interni di carta igienica e carta da cucina e utilizzarli per costruire un esercito di robot! Si tratta di un lavoretto molto semplice, alla portata delle piccole mani dei bimbi: si comincia col dipingere i tubi di cartone con le tempere, si lasciano asciugare e poi si aggiungono i dettagli. Carta plissettata per le antenne e le braccia, ritagli colorati per il pannello dei comandi, occhietti di plastica o puntine per la faccia, pennarelli per i piccoli dettagli.

Che arcobaleno!

Un’idea facile ma di grande effetto, che può essere utile anche per insegnare ai più piccoli a maneggiare il compasso. Su un pezzo di cartone si disegnano nove semicerchi concentrici, sempre più grandi. Con l’aiuto di un adulto si ritagliano quattro sezioni, con le forbici o con un taglierino. Ora bisogna incollare del materiale trasparente colorato: l’ideale sono dei fogli di acetato, ma va bene anche la carta velina, oppure si possono ritagliare delle strisce da vecchie cartellette di plastica colorata trasparente. Il cartone si può lasciare del suo colore naturale, oppure colorare a sua volta con i colori dell’arcobaleno. Ora non resta che esporre al sole la nostra macchina per arcobaleni!