Culurgiones con crema di mortadella su salsa di nocciole

PORTATASecondi piatti
CALORIE PER PORZIONI100 calorie a culurgiones
REGIONEnessuna
TEMPO90 min
NUMERO PORZIONI16 culurgiones
DIFFICOLTA'Media
STAGIONETutto l'anno
Ingredienti
- farina 0075 g
- semola rimacinata di grano duro50 g
- olio extravergine di olivaqb
- acqua qb
- sale qb
- mortadella 150 g
- panna fresca30 ml
- parmigiano stagionato grattugiato40 g
- acqua di cottura della pasta1 mestolo
- panna calda80 ml
- peperoncino1 presa
- nocciole150 g
- sale qb
- pepeqb
- olioqb
- aceto balsamicoqb
Preparazione
1
Mescolare la farina e la semola con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Impastare con un po’ di acqua (aggiungere fino a che
l’impasto sarà liscio). Raccogliere l’impasto in una palla, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per un’ora.
Per il ripieno: unire tutti gli ingredienti e frullare fino a ottenere un composto compatto e liscio, aggiustando se necessario di sale e di pepe.
2
Preparare la crema frullando tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un composto cremoso: attenzione, non frullare troppo altrimenti la panna si può smontare.
Stendere la pasta in una sfoglia di 1 mm di spessore. Ritagliarvi i dischi di circa 7 cm di diametro. Distribuire al centro di ogni disco 1 cucchiaio di ripieno, quindi richiuderlo, pizzicando i bordi alternativamente e sormontando un po’ per dare la classica forma a «spiga». Cuocere in acqua salata, finché non verranno a galla.
3
Sulla base del piatto disporre la mousse di nocciole fatta scaldare a bagnomaria, adagiare sopra i culurgiones e aggiungere qualche goccia di aceto balsamico.