In alcuni paesi, come Malesia e Indonesia, quando le persone si salutano si sfiorano la mano destra e poi se la portano al cuore. Significa che lì conserveranno l’amicizia per l’altro. Trovare amici in vacanza può essere proprio così: sfiorarsi per un attimo e poi portare a lungo con sé il sentimento del benessere che si è condiviso. Ci sono amicizie che reggono anche al ritorno in città: coppie che continuano a ritrovarsi, anno dopo anno; bambini che diventano grandi mantenendo saldi i rapporti con la “compagnia” del mare; amiche e amici che dopo quel primo viaggio si danno appuntamento in giro per il mondo; single che trovano in vacanza l’anima gemella o l’amica del cuore. Insomma, la vacanza rappresenta davvero un’ottima occasione per fare conoscenze che, si trasformino o meno in amicizie durature, di certo rendono ancora più piacevole e divertente quel magico periodo di libertà.
Ci sono situazioni che più di altre si prestano a un bell’incontro: da scegliere in base alle tue caratteristiche. Sarà più facile conoscere chi fa per te…
Meglio soli, da ben accompagnare
Partire senza compagnia non è da tutti: la maggior parte delle persone, se non ha un partner non trova il coraggio di avventurarsi in una vacanza, nel timore di ritrovarsi seduto da solo al ristorante, sentendosi strano, diverso dagli altri. In realtà, quella da single può essere la vacanza che più di ogni altra riserva soddisfazioni e sorprese. Mettersi in gioco fa sempre bene! Certo, sono da evitare le situazioni imbarazzanti, tipo villaggio famiglia o resort da luna di miele...
Punta sulle tue passioni. Esistono siti per trovare nel paese di destinazione persone con i tuoi medesimi interessi: musica a Berlino, fotografia a New York, tango a Pantelleria, yoga in Toscana... (www.meetup.com). Il tutto con la garanzia offerta dalla registrazione online e dalle referenze degli altri utenti.
Trova il tuo gruppo. Funziona come una normale agenzia di viaggi online, ma si può pubblicare la propria vacanza indicando le caratteristiche che ci piacerebbe avesse il nostro compagno o compagna d'avventura: età, interessi, uomo o donna... (www.triptoshare.it).
Alza le vele. La vacanza in barca (www.horcamyseria.it) è l’ideale per creare gruppi affiatati e motivati, nello spirito del lavoro di squadra. Non occorre molta esperienza: l’agenzia provvede a comporre mix di esperti e meno esperti.
Vai volontario. La formula vacanza-volontariato fa bene a te e fa bene agli altri. Per esempio alle tartarughe, con i campi di volontariato Wwf in Sicilia, Calabria e Basilicata (www.wwftravel.it).
Amici cercano amici
Parti con l’amica del cuore o con il tuo collega di lavoro? Certo non vorrete fare coppia fissa per tutta la vacanza, ma allargare le vostre conoscenze. Prima di partire, pensate a quali situazioni vi fanno sentire a vostro agio e predispongono agli incontri.
Divertimento afterhours. Puntate su località che mixano bellezza del paesaggio e piacevole “movida”, come l’aperitivo in spiaggia o i locali da girare per assaggi di cibo e musica. Esempi? Le spiagge romagnole o venete, Barcellona, Ibiza, isole croate, Malta, Corfù…
Per sport. Se siete appassionati di uno sport, consultate online prima di partire le strutture presenti nella località di destinazione. Dalla pallavolo alle arti marziali, troverete in loco persone felici di condividere la stessa passione e disponibili a farvi da ciceroni dopo la palestra.
Alberghi no baby. Cercate gli alberghi che segnalano “no children”, ovvero che non accettano famiglie con bambini. Sembra brutto, ma è un modo per assicurarsi vacanze tra persone con orari e comportamenti più liberi…
Coppia, non coppietta
Ok, siete una coppia, non avete figli, ma non avete voglia di passare la vacanza a guardarvi negli occhi. Fanno per voi situazioni in cui è possibile alternare intimità e vita sociale. Il trucco per fare nuove amicizie è sempre quello: mandare avanti quello della coppia più estroverso e comunicativo…
In giro per rifugi. Tutto il giorno a camminare tra le montagne, e alla sera il calore della baita, tra persone di tutte le nazionalità con tante storie da raccontare. Il giro dei rifugi ad alta quota è una vacanza spartana ma stimolante, da affrontare con curiosità. Alternando camerate di gruppo e confortevoli stanze private con doccia…
(www.cai.it).
Tavolini e tavolate. L’agriturismo è una formula ideale per le coppie. Spesso infatti la formula prevede camere private per dormire e tavolate comuni per mangiare in compagnia e conoscere gente nuova. Ovviamente poi quando lo volete potete sempre prenotare una cenetta a lume di candela nella località più vicina.
On tour. Viaggi in ogni parte del mondo, con formula soggiorno più escursioni: un giorno sarete a rosolarvi al sole su spiagge da sogno, il giorno dopo a visitare in gruppo antichi siti archeologici. E sull’autobus o seguendo la guida tra le rovine scatterà l’amicizia con i compagni di avventura.
Giro di valzer
Pensionati senza pantofole: ovvero persone “over”, con i figli grandi e la libertà di godersi le vacanze facendo quattro chiacchiere con nuovi amici. Per loro, socializzare non sarà un problema.
Sagre, sagre, sagre. L’estate, in Italia, è il paradiso delle sagre di paese. Del cinghiale, dei cavatielli, della birra e zampanella… non c’è limite alla fantasia della provincia e alla bontà dei prodotti locali. Il tutto condito da una pista da ballo e da un’orchestrina per volteggiare e scambiare partner di valzer con il classico “permette?” (www.sagre.it).
Burraco mon amour. Le carte sono il passatempo socievole per eccellenza. Se poi si parla di burraco, sono sempre più gli hotel che offrono tornei di questo gioco appassionante (www.burracofree.com).
Terme e spa. Non più solo per persone con problemi di salute: la tradizione termale si è evoluta, offrendo piacevoli coccole per tutte le età. Dunque, per chi giovanissimo non lo è più, una buona occasione per socializzare nell’attesa di un massaggio o a bordo piscina.
Liberi tutti
Le vacanze in famiglia possono diventare molto più divertenti se si fa amicizia con “clan omologhi”: i genitori chiacchierano e organizzano attività da condividere,
i figli giocano tra loro e si divertono. Non è difficile…
Mettete le tende. Non fa per tutti, ma il campeggio si rivela una situazione infallibile per gemellarsi con altre famiglie. Con uno sguardo i bambini selezionano il vicino di tenda o di roulotte più simpatico e la sera si finisce tutti intorno al barbecue come se ci si conoscesse da sempre. Per i meno spartani, c’è sempre il bungalow…
Casa, dolce casa. Un classico, ma se funziona da sempre ci sarà un motivo: la casa in affitto in località turistica è la soluzione ideale per i figli, che si “fanno la compagnia” cui spesso restano fedeli tutta la vita, e per i genitori che li osservano da lontano godendosi la conversazione con altre coppie in relax.
Turisti non per caso. Se volete vacanze in famiglia e nuovi incontri, ma non siete tipi da spiaggia e ombrellone, potete fare del turismo intelligente, come visite alle città d’arte stimolanti per voi e per i figli. A condizione di programmarlo nel rispetto delle esigenze di tutti. Per le amicizie, esistono siti (www.quantomanca.it) che segnalano tutte le strutture e le convenzioni pensate per chi ha figli. E la prima sera in albergo potreste incontrare la famiglia ideale con cui darvi appuntamento per le gite successive.