Ripartono i treni a vapore in tutta Italia

Grazie all’impegno della Fondazione FS Italiane, con la primavera i treni a vapore tornano a percorrere alcuni dei tratti ferroviari più suggestivi d’Italia, offrendo un'esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e storia ferroviaria. Questi convogli d’epoca, trainati da locomotive storiche e composti da carrozze restaurate come le iconiche Centoporte degli anni ’30, permettono ai viaggiatori di riscoprire la lentezza e il fascino del viaggio su rotaia.

Le tratte attive attraversano diverse regioni, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti del Paese. In Toscana, il Treno Natura porta i passeggeri alla scoperta della Val d’Orcia e delle Crete Senesi, tra colline ondulate e borghi medievali. In Piemonte, il Treno del Sacro Monte di Varallo attraversa le valli del Sesia, offrendo panorami spettacolari sulle Alpi. Nel Lazio, il Treno della Tuscia viaggia tra antichi borghi e paesaggi etruschi, mentre in Sicilia il Treno del Barocco collega le città patrimonio UNESCO della Val di Noto, tra cui Modica, Ragusa e Scicli.

 

Informazioni Pratiche
Prossimi Eventi: il 25 aprile è in programma il "Treno Natura: primavera in Val d'Orcia", un viaggio a bordo di una locomotiva a vapore con carrozze anni '30 "Centoporte" da Siena a Castiglione d'Orcia, attraversando le suggestive Crete Senesi e il Parco della Val d'Orcia. 
Informazioni: per dettagli su itinerari, date e tariffe e per prenotazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Fondazione FS: https://www.fondazionefs.it/it.html.