Ho tanta lavanda in giardino, l’adoro, mi chiedevo se si può utilizzare in cucina…
Renata, Reggio Emilia
Cara Renata,
certo! Ecco per te la ricetta di una classica tisana rivisitata attraverso l’utilizzo dei fiori della lavanda, più dello zenzero. Oltre a regalare un ottimo sapore, queste piante rilasciano le loro proprietà curative.
Grattugia la buccia di due limoni non trattati, aggiungi dello zenzero (io abbondo perché mi piace tanto), e qualche fiore di lavanda: non esagerare, per evitare un sapore effetto “saponetta”!
Versa acqua calda e dolcifica con lo zucchero, se preferisci usa quello di canna. Fai raffreddare e
filtra prima di aggiungere il succo dei limoni. Un po’ di ghiaccio per rinfrescare
Simonetta Chiarugi, autrice, blogger e plant influencer • www.aboutgarden.it @aboutgarden